Tra gli ulivi di Sicilia: nasce la parure “Ramoscelli d’Ulivo”
- Dorotea
- 4 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
In Sicilia tra il mese di settembre e ottobre l’autunno ha un profumo unico: quello delle olive appena raccolte.
È il tempo in cui la natura e l’uomo si incontrano, quando le famiglie si radunano attorno agli alberi d’ulivo per vivere insieme un rito antico che si ripete da generazioni.
La raccolta delle olive non è solo lavoro: è condivisione, sorrisi, racconti che si intrecciano tra i rami di alberi spesso antichissimi, è amicizie che nascono e legami che si rafforzano.
Dopo le giornate nei campi, il frantoio si riempie del profumo intenso dell’olio appena spremuto: quello che in Sicilia chiamiamo con orgoglio l’oro verde. Un dono prezioso della terra, simbolo di vita, forza e prosperità.


È da questa magia che nasce la parure “Ramoscelli d’Ulivo”.
Ogni gioiello è un frammento di questo momento speciale: le foglioline sono modellate a mano in argilla polimerica, mentre le olive non le ho realizzate in argilla, ma le ho volute rappresentare con perle d’acqua dolce verdi.
Una scelta consapevole e simbolica: le perle, tesoro del mare, incontrano l’ulivo, tesoro della terra. Così, in ogni creazione, convivono i due cuori della Sicilia.. l’anima vegetale e quella marina.. in un abbraccio di natura e preziosità.

La parure si compone di tre gioielli:
Orecchini corti, delicati e leggeri, pensati per chi ama i dettagli essenziali.
Orecchini lunghi, più scenografici e raffinati.
Collana, un ramo d’ulivo che diventa simbolo da portare sempre con sé, custode di pace, tradizione e memoria.
Con “Ramoscelli d’Ulivo” porto in ogni creazione un po’ di quel momento in cui racconto la mia infanzia che custodisco con amore e nostalgia, e tutti i momenti magici che ogni anno colorano i campi siciliani: la festa delle famiglie, il legame con la natura e la bellezza dell’isola che, tra ulivi e mare, continua a raccontare la sua storia.
✨ Scopri la collezione cliccando qui.
Commenti